Ginnastica Artistica Femminile
Scuola primaria e secondaria

“Quando la musica crea il ritmo giusto e la ginnastica diventa spettacolo, quando la tecnica si fa gioco e la fatica sano divertimento, l’AIACE è di casa.”
La ginnastica artistica permette all’individuo di sperimentare i grandi attrezzi e una vasta gamma di movimenti, caratteristiche che la rendono motoriamente ricca, avvincente e divertente. Forza, velocità, coordinazione, destrezza, equilibrio, scioltezza sono le virtù della ginnastica artistica, virtù che rendono partecipi tutti i gruppi muscolari. Tutto questo è importante, ma lo è di più quando l’AIACE rende tutti protagonisti di splendidi progetti educativi.
La ginnastica artistica permette all’individuo di sperimentare i grandi attrezzi e una vasta gamma di movimenti, caratteristiche che la rendono motoriamente ricca, avvincente e divertente. Forza, velocità, coordinazione, destrezza, equilibrio, scioltezza sono le virtù della ginnastica artistica, virtù che rendono partecipi tutti i gruppi muscolari. Tutto questo è importante, ma lo è di più quando l’AIACE rende tutti protagonisti di splendidi progetti educativi.
L’elevato numero di atlete iscritte alla nostra società ha permesso l’organizzazione di molti corsi di diverso livello, pensati per sperimentare questa disciplina per curiosità, passione, divertimento e nei corsi agonistici per capacità. Senza rinunciare alla competenza e alla professionalità del suo Team, l’AIACE ha predisposto:
- il corso baby (rivolto ai bimbi della scuola dell’infanzia a partire dai due anni d’età, per permettere anche ai più piccoli di conoscere il proprio corpo e di sperimentare alcune azioni motorie elementari all’insegna del gioco e del divertimento);
- il corso allieve (scuola primaria – 2 ore settimanali);
- il corso ragazze (scuola secondaria – 2 ore settimanali);
- il corso base plus (miglioramento del lavoro di base – 4 ore settimanali, iscrizione libera);
- il corso promozionale (atlete scelta dallo staff – frequenza minima di 6 ore settimanali) ;
- il corso agonistico.
Didattica a distanza, materiali e idee di attività sulla piattaforma CLASSROOM ORGANIZZATA DA AIACEHOMEGYM.
Lezioni on-line grazie al servizio AIACESTREAMING e ai suggerimenti pubblicati nel nostro Blog.
Orario dei corsi
Palestra specialistica di Noale (via Crosarona 48)
TIPOLOGIA CORSO | ETA' | GIORNI | ORARI |
---|---|---|---|
Allieve 1 | Scuola Primaria | Martedì e Giovedì | 14.30-15.30 |
Allieve 2 | Scuola Primaria | Venerdì | 17.00-19.00 |
Allieve 3 | Scuola Primaria | Martedì | 17.30-19.30 |
Allieve 4 | Scuola Primaria | Sabato | 10.30-12.30 |
Corso Plus Allieve | Per gli appassionati | Scelta di due o più corsi tra Allieve 1 - 2 - 3 - 4 | Frequenza 4 ore (se i numeri lo permettono anche 6) |
Ragazze 1 | Scuola Secondaria | Martedì | 19.00-21.00 |
Promozionale 1 | Atlete selezionate | Lunedì, Mercoledì, Venerdì e Sabato | 18.30-21.00 17.15-20.15 14.30-17.00 |
Promozionale 2 Junior | Atlete selezionate | Martedì e Giovedì Sabato | 19.00-21.30 15.00-17.00 |
Promozionale 2 Junior | Atlete selezionate | Lunedì, Giovedì Sabato | 18.15-20.15 17.15-20.15 14.00-16.30 |
Palestra Caselle (via Verdi 5 – palestra scuola primaria)
TIPOLOGIA CORSO | ETA' | GIORNI | ORARI |
---|---|---|---|
Allieve | Scuola Primaria | Mercoledì | 17.40-19.40 |
Corso Plus | Per gli appassionati | Frequenza di un altro corso (vedere allegato) | Frequenza 4 ore (se i numeri lo permettono anche 6) |
Palestra Massanzago (via Magro – palestra scuola secondaria di 1 grado)
TIPOLOGIA CORSO | ETA' | GIORNI | ORARI |
---|---|---|---|
Allieve | Scuola Primaria | Martedì | 17.15-19.15 |
Corso Plus | Per gli appassionati | Frequenza di un altro corso (vedere allegato) | Frequenza 4 ore (se i numeri lo permettono anche 6) |
Palestra Camposampiero (palestra del palazzetto dello sport Don Bosco via Baden Powell)
TIPOLOGIA CORSO | ETA' | GIORNI | ORARI |
---|---|---|---|
Allieve | Scuola Primaria | Lunedì e Giovedì | 16.00-17.00 |
Corso Plus | Per gli appassionati | Frequenza altro corso nelle altre palestre | Frequenza 4 ore (se i numeri lo permettono anche 6) |
Informazioni generali
Corsi plus
Lo staff insegnanti vuole dare la possibilità alle atlete più volenterose e appassionate di frequentare i nostri corsi per più di 2 ore settimanali. Ogni atleta può pertanto scegliere anche solo per un mese, di frequentare più corsi nella palestra scelta e/o nelle altre nostre strutture, versando una quota aggiuntiva.
Lezioni porte aperte
Durante l’anno Aiace apre le porte alle famiglie e agli amici per poter assistere alle lezioni. In questo modo viene data la possibilità di vedere il nostro metodo didattico ed educativo, e i progressi raggiunti dalle nostre allieve e allievi.
Calendario Lezioni
CALENDARIO LEZIONI
Stagione 2019 – 2020: dal 9 settembre 2019 al 6 giugno 2020.
LEZIONI SOSPESE
Ricordiamo alle famiglie che nel caso in cui le festività indicate coincidano con il giorno di allenamento del proprio figlio o della propria figlia, sarà possibile recuperare la lezione nei rispettivi corsi.
FESTIVITÀ
- Venerdì 1 novembre 2019
(Lezioni garantite il 2 novembre) - Sabato 25 aprile 2020
- Venerdì 1 maggio 2020
(Lezioni garantite il 2 maggio)
- Martedì 2 giugno 2020
VACANZE (lezioni sospese)
Vacanze di Carnevale: Da lunedì 24 febbraio a mercoledì 26 febbraio 2020: LEZIONI GARANTITE
Vacanze di Pasqua: da sabato 11 aprile a lunedì 13 aprile compresi.
(Le lezioni riprenderanno martedì 14 aprile).
Vacanze di Natale: da domenica 22 dicembre 2019 a lunedì 6 gennaio 2020 compresi
(Le lezioni riprenderanno martedì 7 gennaio)
DURATA STAGIONE
La stagione terminerà con il Saggio di Fine Anno, eccetto per la sezione agonistica e promozionale che dovrà allenarsi per disputare i Campionati Italiani che si svolgeranno a Rimini 2020.
ESTATE 2020: Visto il successo dello scorso anno, anche quest’anno il Team Insegnanti ha organizzato settimane di EDUCAZIONE E GINNASTICA ARTISTICA dal titolo AIACESTATE.
Calendario Gare
Le gare sono state effettuate fino al 22 febbraio compreso. Gli altri appuntamenti saranno organizzati più avanti.
Il Team Insegnanti, al fine di motivare le atlete, ha già ideato delle prove/test presso la nostra struttura, a porte chiuse, garantendo la distanza.
GENNAIO 2020
- 25 gennaio: FGI – 1ª prova – Campionato Individuale Gold Allieve TRIESTE
- 26 gennaio: FGI – 1ª prova – Campionato Individuale Silver LA3 – LB3 – LC3 JESOLO
FEBBRAIO 2020
- 1 febbraio: FGI – 1ª prova – Campionato Individuale Silver LB – LC VIGONZA
- 8-9 febbraio: FGI – 1ª prova – Campionato Squadra Silver LA3 – LB3 – LC3 PIEVE DI SOLIGO (TV)
- 15 febbraio: CSEN – 1ª prova – Campionato individuale e specialità CAMPAGNA LUPIA (VE)
- 15-16 febbraio: FGI – 1ª prova – Campionato Individuale Gold Junior e Senior ROVERETO (TN)
- 22-23 febbraio: FGI – 2ª prova – Campionato Individuale Silver LA3 – LB3 – LC3 SAN STINO DI LIVENZA (VE)
- 23 febbraio: ASC– 1ª prova – Campionato Individuale CAMPAGNA LUPIA (VE)
- 29 febbraio: FGI – 2ª prova – Campionato Individuale Gold Allieve TRIESTE
- 29 febbraio – 1 marzo: FGI – 1ª prova – Campionato Squadra Silver LB – LC PIEVE DI SOLIGO (TV)
MARZO 2020
- 7 marzo: FGI – 1ª prova – Campionato Individuale Silver LD PADOVA
- 8 marzo: CSEN – 2ª prova – Campionato a squadre CAMPAGNA LUPIA (VE)
- 15 marzo: ASC – Campionato Individuale CAMPAGNA LUPIA (VE)
- 21-22 marzo: FGI – ZT – Campionato individuale Gold Allieve PADOVA
- 28 marzo: FGI – ZT – Campionato Individuale Gold Junior e Senior PADOVA
- 28-29 marzo: FGI – 2ª prova – Campionato Individuale Silver LB – LC PADOVA (anche sabato mattina)
- 29 marzo: FGI – 2ª prova – Campionato Individuale Silver LD PADOVA (domenica mattina)
- 29 marzo: CSEN – 2ª prova – Campionato individuale e specialità CAMPAGNA LUPIA (VE)
APRILE 2020
- 4 aprile: Gara Internazionale Trofeo Città di Jesolo
- 5 aprile: Trofeo di Primavera NOALE (VE)
- 5 aprile: CSEN – 3ª prova – Campionato a squadre JESOLO (VE)
- 19 aprile: CSEN – 3ª prova – Campionato individuale e specialità CAMPAGNA LUPIA (VE)
- 24-25-26 aprile: FGI – Ripescaggio Gold Allieve PIEVE DI SOLIGO (TV)
- 26 aprile: ASC– 2ª prova – Campionato Individuale PADOVA
MAGGIO 2020
- 2 maggio: FGI – 2ª prova – Campionato serie D Silver LB – LC3 – LB3 PADOVA
- 3 maggio: FGI – 2ª prova – Campionato serie D Silver LA3, LC PADOVA
- 8-9-10 maggio: FGI – Ripescaggio Gold J/S TORINO
- 29-30-31 maggio: FGI – Campionato Individuale Gold allieve Nazionale ARCORE (MB)
- 29 maggio – 2 giugno: CSEN – Campionato Italiano CESENATICO (FC)
GIUGNO 2020
- 5-6-7 giugno: FGI – Campionato Individuale Gold J/S Nazionale LAZIO
- 20-28 giugno: FGI – Campionato Nazionale Silver (Rimini)
OTTOBRE 2020
- 3-4 ottobre: FGI – 1ª prova regionale – Squadra allieve Gold
- 10-11 ottobre: FGI – 1ª prova Serie C – Z.T.
- 24-25 ottobre: FGI – 2ª prova regionale – Squadra allieve Gold
NOVEMBRE 2020
- 1 novembre: FGI – Torneo delle regioni Silver, regionale
- 7-8 novembre: FGI – 2ª prova Z.T. – Serie C
- 14-15 novembre: FGI – Squadra allieve Gold – Z.T.
- 28-29 novembre: FGI – 3ª prova Serie C – Z.T.
DICEMBRE 2020
- 5-6 dicembre: FGI – Campionato Nazionale – Torneo delle regioni Silver
- 11-12-13 dicembre: FGI – Campionato Nazionale Squadra allieve Gold
Saggi - Esibizioni
SAGGI
Saggio di Fine Stagione: “ALLA RICERCA DELLA FELICITÀ”
Palazzetto dello Sport di Piombino Dese (PD) – Sabato 13 giugno 2020 – Ore 20.00
Saggio di Natale : “BABBO NATALE A SMILELANDIA”
Palazzetto dello Sport di Piombino Dese (PD) – Sabato 21 dicembre 2019 – Ore 18.30
ESIBIZIONI
Festa dello Sport a Camposampiero
Domenica 22 Settembre dalle ore 15.00 alle ore 19.00.
Trofeo di Primavera
- Cuccioli e Baby: dalle ore 9.00 alle 10.30
- Allieve 1 Turno: dalle ore 10.45 alle 12.45 ( Allieve 1-2-3-4 Palestra di Noale )
- Allieve 2 Turno: dalle ore 14.00 alle 16.00 ( Allieve Massanzago, Caselle, Camposampiero )
- Ragazze dalle ore 16.15 alle 17.45
Agonistica: note sulle scelte tecniche
Il Team ha scelto di partecipare ai campionati proposti da alcuni enti di promozione e ai campionati Silver e Gold organizzati dalla Federazione Ginnastica d’Italia. Le atlete “d’élite” seguiranno un percorso speciale con la prestigiosa Artistica 81 di Trieste.
Lo staff è deciso nel portare avanti una buona e pulita ginnastica di base per mirare alle competizioni menzionate nel miglior modo possibile e con umiltà, al di là dei risultati.
Le atlete non ancora in grado di affrontare i Campionati Squadra Allieve e Serie C, saranno stimolati a migliorare l’aspetto tecnico e psicopedagogico in altre competizioni scelte appositamente dallo staff.
Certificati Medici
Il 22 marzo 2018 è arrivata una comunicazione dal CONI sul decreto del Ministro della Salute, di concerto con il Ministro dello Sport, concernente l’esclusione dall’obbligo della certificazione medica per l’esercizio dell’attività sportiva in età prescolare dei bambini da zero a sei anni.
Fino ad ora ci è stata fatta una pressione per avere più “cura” della salute dei nostri iscritti coinvolgendo le famiglie…
Ora davanti a questa nuova comunicazione lo staff insegnanti e lo staff segreteria si è confrontato e pensava comunque di chiedere alle famiglie di rivolgersi ad un medico o ad un centro per una visita medica per tutelare la salute dei più piccoli (almeno i bambini nati negli anni 2014-2015), poi ovviamente ognuno farà ciò che più ritiene opportuno.
DAI 6 ANNI IN POI è obbligatorio il certificato medico per attività non agonistica.
Le atlete dei corsi promozionali e agonistici dovranno invece prendere appuntamento presso i Centri di Medicina dello Sport e consegnare in segreteria AIACE il certificato PER ATTIVITÀ AGONISTICA.
Assicurazione
L’Assicurazione è obbligatoria va sottoscritta già alla prima lezione.
La nostra società si appoggia alla Compagnia di Assicurazione UNIPOLSAI, partner dell’Ente di Promozione A.S.C., che offre due possibilità di polizza. L’AIACE EDUCAZIONE ha optato per la copertura maggiore (copertura assicurativa tessera completa anziché copertura assicurativa tessera base).
Consigliamo alle famiglie di prendere visione della polizza e qualora lo ritenessero necessario, di ampliare la copertura rivolgendosi ad una compagnia assicurativa di fiducia. In ogni caso nessun atleta può frequentare i corsi se non sottoscrive l’assicurazione proposta dalla società. L’A.S.C. si affida per la stagione 2019-2020 alla Compagnia di Assicurazione UNIPOLSAI.